INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
resa ai sensi dell’art. 13 REG. UE N. 2016/679
in occasione dell’acquisto di titoli di viaggio su web/app
rev 02
Desideriamo informarLa che il Reg. UE n. 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati personali” prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In Particolare ATV S.p.A. è tenuta a fornirLe alcune informazioni in merito all’utilizzo dei Suoi dati personali.
Quando leggerà il termine “interessato”, sappia che ATV S.p.A. si sta rivolgendo a Lei.
L’Azienda garantisce che il trattamento dei Suoi dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della Sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Il trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e alla tutela della riservatezza e dei diritti a Lei ascrivibili.
TITOLARE
Il Titolare” del trattamento è ATV S.p.A., Azienda Trasporti Verona s.r.l. avente sede in Lungadige Galtarossa 5 – 37133 Verona - atv@atv.verona.it - pec: protocollo.atv@pec.it – P. IVA 03644010237 - Tel +39 045 8057811, nella persona dell’Amministratore Delegato designato da ATV S.p.A. alla gestione degli aspetti relativi al trattamento dei dati personali.
DPO o RPD – Responsabile Protezione dei Dati
ATV S.p.A. ha nominato il RPD (DPO) che potrà essere contattato ai seguenti recapiti: Tel +39 045 8057872 – via fax. +39 045 8057800 - via mail: privacy@atv.verona.it.
ORIGINE, TIPOLOGIA DEI DATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
ORIGINE: il trattamento ha per oggetto i dati personali che sono forniti dall’interessato in occasione dell’utilizzo dei servizi di acquisto di titoli di viaggio, tessere e abbonamenti per sé stesso o per soggetti terzi sia sul sito web di ATV tramite piattaforma ad hoc che per mezzo della App “Ticket bus Verona”. Nel caso di richiesta del titolare dell’account di emissione tessera per soggetti terzi, il titolare dell’account che inserisce i dati deve essere stato autorizzato dagli interessati al trattamento dei dati tra cui la fototessera; in ogni caso, tutti i dati anche di soggetti terzi ultimi saranno trattati con le medesime modalità e tutele di cui alla presente informativa.
TIPOLOGIA: le informazioni oggetto di trattamento possono essere utilizzate sia con mezzi tradizionali che con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati e possono essere:
- dati personali ordinari come i dati identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome; cognome; codice fiscale, data e luogo di nascita) i dati di contatto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’indirizzo email, l’indirizzo di residenza, il recapito telefonico). Tra i dati personali ordinari vi è anche l’immagine dell’interessato che verrà utilizzata per la creazione della fototessera qualora il medesimo abbia prestato il proprio consenso esplicito.
FINALITA’: i dati personali dell’interessato possono essere trattati:
- per consentire la creazione dell’account nominativo dell’interessato sul sito web o sull’app “Ticket bus Verona”;
- per permettere il rilascio della tessera di abbonamento ai servizi di trasporto per l’interessato o per un soggetto terzo;
- nei casi in cui sia necessario provvedere al trattamento del dato personale, per consentire l’instaurazione del rapporto contrattuale costituito a seguito dell’acquisto del titolo di viaggio (biglietto o dell’abbonamento) per l’interessato o per un soggetto terzo, (es. scontistica “Gruppo famiglia”), consentire il corretto adempimento degli obblighi contrattuali da parte dell’azienda e la completa fruizione del servizio da parte dell’utenza. A tal proposito si specifica che i dati di pagamento connessi all’acquisto dei titoli di viaggio/abbonamenti mediante l’utilizzo di carte di credito e/o mediante l’utilizzo di altri sistemi di pagamento elettronico verranno gestiti dai sistemi bancari di emissione della carta ed ATV non avrà alcun accesso a tale tipo di informazioni;
- per effettuare verifiche e controlli sul possesso del titolo di viaggio e sull’utilizzazione del servizio, irrogando eventuali sanzioni ai trasgressori;
- per adempiere agli obblighi normativi e fiscali connessi all’erogazione del servizio;
- per consentire la realizzazione di indagini di mercato, studi e simulazioni su dati opportunamente anonimizzati allo scopo di offrire maggiori e/o migliori servizi di abbonamento o titoli di viaggio all’utenza.
L’informativa dettagliata sull’utilizzo dei dati ricavati dalle attività di videosorveglianza presenti presso alcune rivendite ovvero a bordo di alcuni veicoli è disponibile sul sito istituzionale www.atv.verona.it, sui mezzi e presso le biglietterie e le rivendite.
L’informativa dettagliata sull’utilizzo dei dati ricavati dagli impianti di geolocalizzazione installati a bordo di alcune vetture è disponibile sul sito istituzionale www.atv.verona.it, sui mezzi e presso le biglietterie e le rivendite.
BASE GIURIDICA: la base giuridica del trattamento è:
- per le finalità da a) ad e) è l’adempimento di obblighi precontrattuali, contrattuali e normativi;
- limitatamente al trattamento della foto dell’utente relativi alla finalità sub c), è il consenso dell’interessato;
- per le finalità f) è il legittimo interesse del Titolare.
ACCESSIBILITA’ E COMUNICAZIONE DEI DATI
I Dati Personali non verranno diffusi e non saranno oggetto di trasferimento presso Paesi Terzi non europei. Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne debitamente nominati autorizzati al trattamento ed istruiti ovvero nominati amministratori di sistema in ragione delle rispettive mansioni. Nell’ambito della struttura del Titolare: sia per quanto attiene alla App che al sito web, i dati per la creazione dell’account personale ed i dati successivamente inseriti per la richiesta della tessera e/o acquisto dell’abbonamento saranno accessibili, attraverso gli appositi programmi gestionali, agli addetti dell’Ufficio Abbonamenti, del Settore Amministrativo, dell’Ufficio Sistemi Informativi, all’Ufficio sanzioni, alla Direzione Generale.
I dati sono resi accessibili anche a soggetti esterni alla struttura di ATV ma della collaborazione dei quali ATV srl si avvale e che essa stessa ha provveduto a nominare “Responsabile esterno del trattamento” ex art 28 GDPR, quali i soggetti che realizzano e gestiscono il portale web e l’App per conto di ATV srl ed i soggetti che provvedono a fornire la fornitura di assistenza, manutenzione e gestione di applicativi informatici e software.
In aggiunta alle comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti terzi:
- Enti pubblici (Provincia di Verona - Autorità di Bacino - Regione del Veneto - al Comune di Verona - alle Autorità sanitarie - Uffici fiscali ecc.);
- Organismi di controllo e vigilanza;
- Istituti di credito in correlazione al pagamento del servizio richiesto;
- Autorità pubbliche.
Come sopra specificato i dati raccolti, opportunamente anonimizzati, potranno essere comunicati a soggetti Terzi pubblici o privati incaricati per la finalità di studi e simulazioni volti ad offrire maggiori e/o migliori servizi di abbonamento o titoli di viaggio all’utenza.
CONSERVAZIONE
Il Titolare del trattamento è obbligato a conservare i dati personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati. Pertanto, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione dei dati personali, ATV si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei dati personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, così come richiesto dal Regolamento Europeo, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Successivamente al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono trattati, ATV dovrà conservare alcuni dati personali per l’espletamento di tutti gli obblighi normativi e per le finalità amministrative derivanti da questi obblighi e nel caso in esame:
- i dati dell’interessato e quelli relativi a terze persone per cui procede all’emissione della tessera, relativi all’acquisto per mezzo del portale o dell’app, saranno conservati per 10 anni dalla data di rilascio della tessera o del titolo di viaggio;
- i dati relativi alla registrazione dell’utente sul portale web o sull’app “Ticket bus Verona” saranno conservati per un periodo non superiore a 24 mesi dall’ultimo utilizzo del portale o della APP, trascorsi i quali sarà necessaria una nuova registrazione. Nel caso in cui l’utente richieda la chiusura del proprio account sul portale o sull’app i dati relativi alla registrazione dell’utente sul portale web o sull’app “Ticket bus Verona” verranno eliminati i dati entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, mentre saranno conservate le altre informazioni personali necessarie a dimostrare l’adempimento degli obblighi contrattuali e normativi.
- i dati relativi alla validazione dell’abbonamento a bordo del mezzo, localizzato tramite il sistema AVM, saranno conservati per 72 ore dopodiché verranno anonimizzati e mantenuti esclusivamente a fini statistici.
Trascorsi tali termini e fatto salvo il caso in sia necessario mantenere tali dati per accertare, esercitare o difendere concretamente un diritto in sede giudiziaria, ATV cancellerà i dati personali o provvederà a renderli anonimi.
LIBERTÀ DI RILASCIARE DATI E CONSENSO
Il conferimento dei dati richiesti per le finalità da a) ad f), nonché il rilascio del consenso per l’utilizzo della fotografia (dato essenziale per il riconoscimento dell’utente che viaggia a bordo dei mezzi), sono obbligatori per poter provvedere alla creazione dell’account sia web che App, per effettuare l’accesso all’account stesso e per fruire dei servizi correlati all’iscrizione.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare non intende trasferire i dati personali raccolti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione al trattamento dei dati personali al Titolare del Trattamento Lei si potrà rivolgere per far valere i propri diritti, così come previsti dagli articoli da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679, che riportiamo qui di seguito:
- diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali (art. 15) ossia, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai dati stessi;
- diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica (art. 16) ossia, ottenere la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali inesatti che La riguardano;
- diritto di chiedere al titolare del trattamento la cancellazione degli stessi (art. 17) ossia, ottenere la cancellazione dei dati che la riguardano senza ingiustificato ritardo;
- diritto di chiedere al titolare del trattamento la limitazione del trattamento che la riguarda (art. 18), ossia ottenere la conferma che il trattamento dei dati personali che La riguardano sia limitato a quanto necessario ai fini della conservazione;
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20) ossia, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che La riguardano;
- diritto di opporsi al loro trattamento (art. 21) ossia, opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati che La riguardano;
- diritto in relazione a processi automatizzati decisionali (art. 22), ossia il diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato dei dati senza il Suo consenso esplicito.
Qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Lei ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo.
Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione necessaria a garantire un trattamento corretto e trasparente.
Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra inviando:
L'esercizio dei diritti non comporta alcun costo, salvo che non risultino manifestamente infondati e/o eccessivi e/o abbiano carattere ripetitivo. Nel tal caso, il Titolare potrà addebitare un contributo spese aventi carattere ragionevole tenuto conto dei costi amministrativi sostenuti e/o rifiutare la richiesta.
Verona, (VR) lì 07/05/2025.