Gentile Cliente,
la presente Informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali effettuati mediante l’applicazione “MOMUP”.
Il “Titolare” del trattamento è la società Mobilità di Marca S.p.A. (di seguito anche “MOM SpA”) avente sede in Treviso, in via Polveriera, 1 – - info@mobilitadimarca.it, tel. 0422588311 – fax 0422588247
RPD – Responsabile Protezione dei Dati o DPO – Data Protection Officer
MOM SpA ha nominato il RPD (DPO) che potrà essere contattato al seguente recapito mail: dpo@mobilitadimarca.it
I Suoi dati personali saranno trattati, in modo lecito, corretto e trasparente nei suoi confronti e comunque in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 5 del ‘GDPR’ per:
Il trattamento è necessario ai fini dell’esecuzione della sua esplicita richiesta di iscrizione alla MOMUP (art. 6/1/b Gdpr).
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati. I dati richiesti saranno adeguati alle finalità sopra esposte, trattati in modo pertinente alle medesime e limitati alle stesse.
I dati personali trattati sono di tipo identificativo, non appartenenti alle categorie soggette a particolare tutela (cd. “dati sensibili”). MOMUP non copierà i numeri presenti nella rubrica dell'utente né chiederà di accedervi. MOMUP non tratta dati di geolocalizzazione inviandoli o memorizzandoli sui propri server: l'attivazione della funzionalità di ricerca di un punto di interesse o fermata di automezzo di trasporto pubblico vicino alla propria posizione, comporta la gestione dei dati relativi alla posizione del device (smartphone, tablet…) dell'utente solo sul device stesso, in quanto vengono forniti a eventuali programmi (ad esempio, google Maps, Waze e similari) installati sul dispositivo dell’utente.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della APP acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP dei terminali utilizzati dagli utenti che si connettono al sito che dialoga con la APP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso della APP e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
Specifiche misure di sicurezza sono adottate per evitare perdite di dati, loro usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Le informazioni personali raccolte all'atto della registrazione dell’utente a MOMUP saranno conservate per un periodo non superiore a 24 mesi dall’ultimo utilizzo della APP, trascorsi i quali sarà necessaria una nuova registrazione per poter accedere ai servizi della APP stessa. I dati trattati per finalità amministrative e contabili verranno conservati per 10 anni come previsto dalla normativa vigente. Effettuata la richiesta dell’utente di chiusura dell’account, verranno eliminati i dati entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta per i soli account che non hanno effettuato acquisti nella piattaforma, mentre verranno conservati i dati per fini fiscali e contabili nei termini previsti dalla legge per gli account che effettuato acquisti nella suddetta piattaforma.
Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni.
I pagamenti verranno effettuati da soggetti qualificati preposti da MOM alla effettuazione delle transazioni online, nessun dato relativo alle carte di credito utilizzate per i pagamenti viene gestito, acquisito, trattato o trattenuto da MOM.
Attraverso MOMUP potranno essere acquistati titoli di viaggio di Trenitalia S.p.A., titolare autonomo di trattamento, la cui informativa viene visualizzata prima della esecuzione delle transazioni di acquisto (che sono gestite interamente da Trenitalia S.p.A.). MOMUP è realizzata e manutenuta da Mycicero Srl, nominata responsabile di trattamento ex art 28 ‘GDPR’.
I Suoi Dati Personali non verranno diffusi e non saranno oggetto di trasferimento presso Paesi Terzi non europei.
Lei ha il diritto (vd. artt. 15 -22 del GDPR) di chiedere alla ns. Società di accedere ai Suoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, oppure di opporsi al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti dalla ns. Società.
Lei ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca. Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia:
Garante per la protezione dei dati personali - www.gpdp.it - www.garanteprivacy.it - E-mail: garante@gpdp.it - Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra inviando:
- una raccomandata a.r. a: MOM SpA, via Polveriera, 1 – 31100 Treviso
- e-mail: privacy@mobilitadimarca.it – pec: info@pec.momspa.it.
L'esercizio dei diritti non comporta alcun costo, salvo che non risultino manifestamente infondati e/o eccessivi e/o abbiano carattere ripetitivo. Nel tal caso, il Titolare potrà addebitare un contributo spese aventi carattere ragionevole tenuto conto dei costi amministrativi sostenuti e/o rifiutare la richiesta.