Informativa per gli utenti dell’applicazione
Privacy Policy
PREMESSA
Di seguito sono indicate le modalità di gestione dell’applicazione Ancona Mobilità (di seguito definita anche “Applicazione”) in relazione al trattamento dei dati personali sia degli utenti che la consultano, sia di quelli che usufruiscono attivamente dei suoi servizi. Questa informativa è stata predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679 - ed è rivolta a quanti effettuano la registrazione all’applicazione e non riguarda altre piattaforme ad essa collegate.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è: M&P Mobilità & Parcheggi S.p.A
Sede legale: Via Mamiani, 76 - 60125 Ancona (AN)
Telefono: 071.2802765
Mail: front-office@anconaparcheggi.it oppure info@anconaparcheggi.it
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)/Data Protection Officer (DPO) nominato dal Titolare del trattamento sono i seguenti:
LUOGO DI TRATTAMENTO:
I trattamenti connessi ai servizi erogati dalla presente applicazione hanno luogo presso un Data Center certificato ISO/IEC 27001:2013 di myCicero, inquadrato come Responsabile del trattamento in quanto permette a M&P di mettere a disposizione dei propri utenti, i servizi che M&P stessa ritiene funzionali e di interesse per la propria clientela. I dati vengono trattati da personale appositamente incaricato della gestione dell’applicazione medesima. Inoltre, vengono messe in pratica numerose contromisure necessarie a proteggere i dati all’interno del Data Center.
In ogni caso, i dati raccolti saranno o potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali:
- banche incaricate della regolazione dei pagamenti secondo le modalità convenute;
- enti od organismi autorizzati per l’assolvimento dei relativi obblighi nei limiti delle previsioni di legge;
- persone fisiche o giuridiche che, in forza di contratto con l’Azienda forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle dell’Azienda.
- operatori di parcheggio, vettori del trasporto e società che erogano i servizi disponibili in app. Il trattamento dei dati personali è infatti necessario da parte dei diversi operatori di mobilità per effettuare i controlli ed espletare regolarmente tutte le attività necessarie all’erogazione dei servizi scelti dall’utente.
CONSERVAZIONE DEI DATI
Le informazioni personali raccolte all'atto della registrazione dell’utente verranno conservate per 10 anni dal termine del contratto nel caso siano state effettuate delle transazioni. Effettuata la richiesta dell’utente di chiusura dell’account, verranno eliminati i dati entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta per i soli account che non hanno effettuato acquisti nella piattaforma, mentre verranno conservati i dati per fini fiscali e contabili nei termini previsti dalla legge per gli account che effettuano.
Le informazioni reperite per finalità di profilazione, marketing verranno conservate fino alla revoca del consenso.
Mentre i dati necessari a tutelare l’Azienda in sede giudiziaria verranno trattenuti per tutta la durata del contenzioso.
Le informazioni per la customer satisfaction verranno trattati fino al termine dell’indagine, poi verranno anonimizzati.
La conservazione delle informazioni relativi a possibili frodi nei pagamenti verranno conservati per 10 anni dal termine del contratto.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e telematici, nonché le procedure software necessarie al funzionamento di questa applicazione acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati classificabili “personali comuni” la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
I dati personali non sono raccolti per essere associati al soggetto che interagisce con il sito, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
I dati trattati sono esclusivamente quelli necessari all’erogazione del servizio:
-
registrazione
- nome
- cognome
- email
- numero di telefono
-
Successivamente,
- se si attiva una sosta, viene registrata la Targa;
- se si acquista un titolo Trenitalia vengono forniti i dati dei passeggeri (nome, cognome, email, telefono, Carta Freccia e data di nascita se si vuole accedere a sconti e riduzioni);
- se è prevista la richiesta di fatturazione, gli eventuali dati aggiuntivi necessari all’emissione della fattura.
In questa categoria viene compreso l’indirizzo IP del dispositivo utilizzato dall’utente che accede all’applicazione.
In base ai servizi di cui l’utente vuole usufruire possono essere necessari dati relativi alle transazioni come l’importo e le date delle operazioni, le ultime 4 cifre della carta di credito e la sua scadenza, l’IBAN del conto corrente in caso di richiesta di restituzione del credito e i dati finanziari (come lo storico dei pagamenti).
In caso di attivazione della geolocalizzazione verranno trattate anche tali informazioni, le quali verranno conservate per 72 ore quindi anonimizzate.
Nell’eventualità in cui l’utente avesse autorizzato la gestione dei dati relativi alle preferenze di navigazione e di acquisto, verranno conservati anche tali dati fino alla revoca del consenso.
Tutti i dati menzionati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Attraverso l’applicazione potranno essere acquistati titoli di viaggio impersonali di ATMA che quindi non riceverà alcun dato personale dell’utente ma vedrà solamente i dati del venduto a livello di importo, numero, tipologia e orario di acquisto. Nessun dato per il quale l’utente possa essere riconosciuto.
Inoltre, potranno essere acquistati i titoli di viaggio di Trenitalia S.p.A., tali biglietti sono nominativi per cui, quando un utente acquista un viaggio, vengono inviati a Trenitalia tutti i dati necessari (nome, cognome, carta freccia eventuale, tratta richiesta per il viaggio, numero di telefono e email).
Trenitalia S.p.A. viene inquadrato come Titolare autonomo del trattamento, le cui informative vengono visualizzate prima della esecuzione delle transazioni di acquisto (che sono gestite interamente dalle loro piattaforme).
L’applicazione è realizzata e manutenuta da myCicero, nominata Responsabile del trattamento secondo l’articolo 28 del ‘GDPR’.
Dati forniti volontariamente dall’utente.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, o altre comunicazioni, agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, utile alla formulazione di un riscontro o alla fornitura dei servizi, nonché di tutti gli eventuali altri dati personali inseriti dal mittente nella comunicazione. Con l'invio del messaggio, l'Interessato acconsente al trattamento dei dati in esso contenuti secondo le modalità esplicate nell’informativa.
L'utente è invitato a non fornire comunque informazioni costituenti dati soggetti a trattamento speciale o giudiziari ai sensi Regolamento UE 2016/679, propri o di terzi, in particolare relativi alla salute, senza aver preventivamente prestato il proprio consenso al trattamento nelle forme di legge.
La natura del conferimento dei dati ha carattere facoltativo.
Gli stessi dati sono tuttavia necessari all'adempimento dell'incarico ricevuto e agli adempimenti fiscali.
In mancanza del conferimento è pertanto impossibile svolgere alcuna attività a favore del richiedente.
Si precisa inoltre che ai sensi dell’art. 6 del Regolamento UE 2016/679 il consenso non è richiesto quando il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’Interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’Interessato.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati trasmessi sono conservati e trattati con le garanzie di sicurezza e segretezza previste dal Regolamento UE 2016/679 e vengono utilizzati solo ed esclusivamente per l'assolvimento dell'incarico ricevuto e per le comunicazioni informative inviate dall’Azienda, oltre che per gli obblighi previsti dalla legge.
Difatti le finalità riguardano:
- la fruibilità dei servizi di pagamento delle soste sulle strisce blu e nei parcheggi gestiti dal Titolare del trattamento, tramite la registrazione dell’utente
- l’acquisto di biglietti per il trasporto pubblico gestiti da ATMA e Trenitalia
- l’invio di comunicazioni informative, di marketing, promozionali, commerciali inviate dall’Azienda
- la tutela dell’Azienda in sede giudiziaria e in caso di frode nei pagamenti.
Il trattamento dei dati potrà avvenire in modalità cartacea, telematica e automatizzata.
I dati trasmessi non sono comunque in alcun modo alienati o ceduti, a qualsiasi titolo, a soggetti terzi, salvo il previo ed espresso consenso dell'Interessato.
I dati dell’utente potranno essere trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE).
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
La natura del conferimento dei dati ha carattere facoltativo l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per l’applicazione di funzionare correttamente o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti correlati.
Si evidenzia che nel caso in cui si instaurino rapporti con l’utente, sarà compito dell’Azienda provvedere alla richiesta del consenso per l’invio di comunicazioni commerciali e/o di informazioni in genere.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi, non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito, l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai fini di un controllo sul trattamento dei dati personali; in questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
DIRITTO DEGLI INTERESSATI
Ciascun soggetto ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione dei dati forniti.
Inoltre, ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste devono essere effettuate con una delle seguenti modalità:
- raccomandata A/R inviata alla sede legale del titolare del trattamento;
- posta elettronica certificata all’indirizzo ancona-servizi@legalmail.it
RIFERIMENTI NORMATIVI
Regolamento UE 2016/679, in particolare quanto indicato al Capo III, messo a disposizione da questa applicazione su semplice richiesta dell’Interessato.