1) Premessa e individuazione delle figure del trattamento dei dati personali
DOLOMITI BUS S.p.A. raccoglie e tratta una serie di dati personali dei clienti che fruiscono dei servizi di trasporto pubblico locale dalla stessa erogati.
Questo documento ha lo scopo di fornire a tali clienti interessati le informazioni riguardanti il trattamento dei propri dati personali, in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio il più possibile semplice e chiaro.
Il Titolare del trattamento dei dati personali oggetto della presente informativa è DOLOMITI BUS S.p.A., codice fiscale, partita IVA e Registro Imprese di Belluno n. 00057190258, REA Belluno n. 2298, tel. 0437 217206, pec dolomitibus@pec.dolomitibus.it, mail info@dolomitibus.it.
Il Titolare del Trattamento ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) che può essere contattato al numero di telefono 0437 217206 o all'indirizzo e-mail privacy@dolomitibus.it.
2) Trattamento dei dati comunicati dai clienti per l'acquisto e l'utilizzo dei titoli di viaggio
DOLOMITI BUS S.p.A. tratta i dati forniti dai clienti allo scopo di acquistare e utilizzare alcuni dei titoli di viaggio per i servizi di trasporto pubblico (quali tessere di riconoscimento e abbonamenti).
In concreto, sono i dati identificativi e di contatto (quali nome, cognome, genere, data e luogo di nascita e di residenza, codice fiscale, telefono cellulare, e-mail, domicilio (se diverso da residenza), fototessera e attività di lavoratore o studente con indicazione dell'Istituto frequentato o dell'azienda; nome, cognome, genere, data e luogo di nascita e di residenza, codice fiscale, telefono cellulare, e-mail, domicilio (se diverso da residenza), documento di identità del genitore o tutore nel caso di minori, nonché la tratta di viaggio di interesse, che la singola persona interessata comunica a DOLOMITI BUS S.p.A. per richiedere l'emissione di determinati titoli di viaggio. Si precisa che i dati obbligatori sono puntualmente individuati nell'ambito del modulo di richiesta della tessera / dell'abbonamento che il cliente compila.
Tale trattamento di tali dati personali ha, dunque, per finalità l'acquisto da parte del cliente del titolo di viaggio e lo svolgimento delle verifiche di effettiva regolarità dello stesso ed è, quindi, necessario per l'accesso al servizio di trasporto pubblico erogato da DOLOMITI BUS S.p.A. attraverso tali titoli. In mancanza dei dati obbligatori non potranno essere rilasciati e utilizzati i titoli di viaggio indicati.
La base giuridica del trattamento medesimo è, pertanto, l'esigenza di soddisfare la richiesta di emissione di titoli di viaggio dell'interessato nonché l'adempimento del relativo contratto di trasporto con lo stesso.
Si precisa che i dati personali obbligatori sono necessari per l'emissione della Card Unica Veneto, che può avere contemporaneamente la funzionalità di "carta fedeltà" (Carta Freccia di Trenitalia S.p.A.) e di supporto per il caricamento dei titoli di viaggio Dolomiti Bus, Trenitalia e Busitalia Veneto.
Il trattamento dei dati personali così acquisiti avverrà per le finalità strettamente necessarie e connesse al rilascio della Card Unica Veneto ed alla successiva gestione dei servizi richiesti e previsti dalla stessa, quali ad esempio l'accredito dei punti, riconoscimento del cliente dal call centre, caricamento su card dei titoli di viaggio Dolomiti Bus, Trenitalia e Busitalia Veneto presso i canali di vendita messi a disposizione dalle singole aziende per viaggiare con un unico supporto digitale sui mezzi dei vettori aderenti.
I dati personali in discorso potranno, per le finalità indicate, essere comunicati alle Società Trenitalia S.p.A. e Busitalia Sita-Nord S.r.l., che agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento (maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali del cliente da parte delle stesse sui rispettivi siti internet www.trenitalia.it e www.fsbusitalia.it) per consentire ai clienti di viaggiare sui mezzi di trasporto delle Società stesse utilizzando la card rilasciata da Dolomiti Bus S.p.A..
Solo se il cliente espressamente acconsente, i dati personali, anche facoltativi, potranno eventualmente essere trattati da DOLOMITI BUS S.p.A. per finalità di informazione, invio di newsletter o promozione commerciale; e per le ulteriori e distinte finalità eventualmente indicate nell'ambito della dichiarazione degli specifici consensi che il cliente interessato può liberamente prestare oppure non prestare, in tutto o in parte, senza che ciò abbia conseguenze in merito alla possibilità di acquistare i titoli di viaggio e di accedere ai servizi di trasporto pubblico locale erogati da DOLOMITI BUS S.p.A. o degli altri vettori menzionati.
Infine, con specifico e limitato riferimento alle richieste di emissione di titoli agevolati per invalidi, invalidi di guerra, portatori di handicap e accompagnatori, DOLOMITI BUS S.p.A., per soddisfare le richieste stesse, potrà trattare anche i dati relativi alla salute dell'interessato che le saranno comunicati, consistenti nell'informazione relativa allo stato di invalidità o handicap, solo in presenza delle condizioni previste dalle norme applicabili e solo al fine dell'emissione e utilizzo del titolo di viaggio richiesto. Tali dati non saranno trattati per finalità diverse da quella indicata.
3) Trattamento delle immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza
A bordo dei mezzi utilizzati da DOLOMITI BUS S.p.A. per erogare i servizi di trasporto pubblico locale, sono in funzione dei sistemi di videosorveglianza che riprendono l'interno e le immediate vicinanze del mezzo stesso, con la finalità di garantire la sicurezza e tutelare i beni delle persone presenti, nonché di tutelare i beni utilizzati per l'erogazione del servizio. A bordo dei mezzi indicati è affissa l'apposita immagine (informativa sintetica) che rende noto ai clienti dell'utilizzo della videosorveglianza.
Attraverso tali sistemi, dunque, DOLOMITI BUS S.p.A. acquisisce e tratta i dati personali costituiti dalle immagini dei clienti dei servizi di trasporto pubblico locale così ripresi.
La base giuridica del trattamento in parola è, quindi, l'esigenza e il collegato interesse legittimo a prevenire e contrastare eventuali illeciti.
4) Trattamento dei dati comunicati in occasione di eventuali segnalazioni, reclami o richieste di indennizzo / rimborso / risarcimento
In caso di ricevimento di segnalazioni, reclami o richieste di indennizzo / rimborso / risarcimento in
relazione al servizio di trasporto pubblico locale esercito, DOLOMITI BUS S.p.A. tratta i dati personali così eventualmente comunicati solo se in concreto consentito dalle norme applicabili e per le sole finalità di gestione del reclamo / della richiesta di risarcimento.
Le categorie degli interessati e dei dati oggetto del trattamento descritto sono determinate dall'autore della segnalazione, del reclamo o della richiesta, sotto la propria responsabilità. Il successivo trattamento dei dati personali da parte di DOLOMITI BUS S.p.A. avverrà esclusivamente nel rispetto delle norme in concreto applicabili.
La base giuridica di tale trattamento è, quindi, l'esigenza di soddisfare la richiesta di gestione della segnalazione, del reclamo o della richiesta.
5) Dati personali comunicati dal cliente nell'ambito della contestazione di violazioni e applicazione di sanzioni amministrative
DOLOMITI BUS S.p.A., come previsto dalle norme vigenti in materia di trasporto pubblico locale (in particolare dalla legge regionale del Veneto 25/1998, art. 37 ss., e norme ivi richiamate), è tenuta e legittimata a verificare il possesso e la regolarità dei titoli di viaggio da parte dei clienti del servizio. In tale contesto, DOLOMITI BUS S.p.A. tratta i dati identificativi (quali nome, cognome, data e luogo di nascita e di residenza e codice fiscale) e di contatto (quali indirizzo, numeri di telefono e mail) dei clienti che appaiano presentare irregolarità rispetto al possesso dei titoli di viaggio, con la finalità di contestazione delle pertinenti violazioni e applicazione delle relative sanzioni amministrative. Tali dati devono essere forniti dall'interessato per consentire a DOLOMITI BUS S.p.A. di dare attuazione alle norme richiamate sopra e, in mancanza di comunicazione, può essere richiesto l'intervento delle Autorità competenti.
La finalità di tale trattamento è costituita dalla prevenzione e contrasto di eventuali illeciti e dell'evasione tariffaria nonché nel perseguimento del proprio interesse legittimo alla regolarità dei pagamenti dei titoli di viaggio.
La base giuridica del trattamento in parola è, quindi, l'esigenza e il collegato interesse legittimo a prevenire e contrastare eventuali illeciti, nonché ad assicurare la regolarità dei pagamenti relativi ai titoli di viaggio per il servizio di trasporto pubblico locale.
6) Categorie di dati personali trattati, modalità di trattamento e tempi di conservazione
I dati personali che DOLOMITI BUS S.p.A. richiede con riferimento ai clienti, per l'erogazione dei propri servizi, non comprendono dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, né dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, né dati relativi alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona, né dati relativi a condanne penali e reati, né altri dati altrimenti definiti particolari o relativi a condanne o reati. I dati personali oggetto della presente informativa vengono trattati, anche attraverso responsabili nominati nel rispetto delle norme applicabili e per le sole finalità indicate, con modalità sia cartacee sia elettroniche e con l'adozione di misure idonee a garantirne la protezione.
I dati personali oggetto della presente informativa saranno conservati da DOLOMITI BUS S.p.A. per il tempo necessario per il raggiungimento delle finalità indicate per il relativo trattamento. Nell'eventualità di contenzioso con un interessato o di specifica richiesta da parte delle Autorità competenti, i dati personali potranno essere conservati per tutto il tempo necessario alla tutela degli interessi del Titolare del trattamento o al rispetto della richiesta dell'Autorità.
7) Diritti dell'interessato
L'interessato, ossia la persona fisica alla quale i dati personali si riferiscono, ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché di domandare la limitazione oppure opporsi al loro trattamento. L'interessato è inoltre titolare del diritto alla portabilità dei dati.
Per esercitare tali diritti è possibile fare riferimento ai contatti indicati in questa informativa.
Tutte le richieste ricevute verranno trattate e riscontrate secondo quanto in concreto previsto dalle norme applicabili, anche con riferimento all'effettiva sussistenza dei presupposti per il loro accoglimento.
Per gestire le richieste può essere necessario accertare l'identità del richiedente, quale misura di sicurezza per impedire che i dati personali trattati vengano comunicati a soggetti non legittimati a conoscerli. Per gli stessi motivi, è possibile che chi formula la richiesta venga contattato anche per fornire eventuali chiarimenti riguardati la richiesta formulata.
L'esercizio dei diritti non è condizionato a un pagamento, tuttavia il Titolare del trattamento si riserva di addebitare i costi e le spese sostenute per gestire richieste chiaramente pretestuose, infondate, ripetitive, eccessive o che abbiano il solo fine di ostacolare l'attività del Titolare del trattamento, il perseguimento dei propri interessi legittimi o l'esercizio dei propri diritti. In tali casi, il Titolare del trattamento potrà anche non dar seguito o respingere le richieste.
DOLOMITI BUS S.p.A. effettua ogni sforzo per dare risposta alle richieste legittime e fondate entro un mese dal loro ricevimento. A seconda della complessità e del numero delle richieste, nonché di quanto indicato sopra, tale termine può essere prorogarsi di due mesi.
All'esito conclusivo della gestione della richiesta e contro lo stesso, l'interessato ha la possibilità di proporre reclamo all'autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
Nei casi in cui il trattamento dei dati personali sia fondato sul consenso che l'interessato abbia espresso, il medesimo ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento ma senza che ciò pregiudichi la liceità di ogni precedente trattamento. Nel caso descritto, potrebbe però essere pregiudicata la finalità del trattamento stesso.