INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/16) degli utenti dei servizi di Trasporto Pubblico Locale che utilizzano l’APP SVT VICENZA

La presente informativa fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali (di seguito i “Dati”) effettuato in relazione al servizio di acquisto di biglietti e abbonamenti al servizio di trasporto pubblico locale mediante utilizzo dell’APP SVT Vicenza.

SVT srl raccoglie e tratta, necessariamente, una serie di dati identificativi degli utenti che acquistano titoli di viaggio (biglietti e abbonamenti) dei servizi di trasporto pubblico locale dalla stessa erogati.
Quest’informativa ha lo scopo di fornire, agli utilizzatori dell’APP SVT VICENZA, le informazioni riguardanti il trattamento dei propri dati personali per l’acquisto e l’erogazione del servizio di trasporto pubblico locale, in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio il più possibile semplice e chiaro.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la Società Vicentina Trasporti a responsabilità limitata – SVT srl di Vicenza, nella persona del legale rappresentante pro tempore, domiciliato per la carica presso la sede istituzionale, reperibile a questo indirizzo: SVT s.r.l. di Vicenza, Viale Milano 78, 36100 Vicenza Telefono: 0444223111 E-mail : privacy@svt.vi.it, PEC: svt@legalmail.it

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)

Responsabile della Protezione dei Dati è IPSLab srl, Piazza Pontelandolfo 27, 36100 Vicenza PEC: pec@pec.ipslab.it.

Finalità del trattamento e base giuridica

SVT srl tratta i dati personali raccolti dagli utenti che intendono acquistare i titoli di viaggio al servizio di trasporto pubblico locale di SVT tramite l’apposita applicazione per smartphone denominata “SVT VICENZA”.

Tale trattamento di dati personali ha, dunque, per finalità l’erogazione del servizio di vendita dei titoli di viaggio e del servizio di trasporto pubblico locale e sono necessari per l’erogazione del servizio richiesto; in mancanza di tali dati il servizio non potrà essere fornito.

La base giuridica del trattamento è, pertanto, l’esigenza di soddisfare la richiesta dell’interessato nonché l’adempimento del relativo contratto di trasporto con lo stesso.

SVT srl può altresì trattare i dati sopra indicati per:

I dati personali forniti saranno trattati coerentemente ai servizi offerti dalla Società Vicentina Trasporti a responsabilità limitata – SVT srl di Vicenza anche attraverso il proprio portale istituzionale nonché con l’ausilio di proprie risorse umane nel caso di trattamento non automatizzato, esclusivamente in qualità di autorità pubblica nell’esecuzione dei propri compiti istituzionali.

Il titolare del trattamento potrà inoltre avvalersi di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE, regolarmente contrattualizzati i cui estremi identificativi sono a disposizione degli interessati previa legittima richiesta.

Luogo e modalità del trattamento

I dati personali oggetto della presente informativa vengono trattati, anche attraverso Responsabili nominati nel rispetto delle norme applicabili e per le sole finalità indicate, con modalità sia cartacee sia elettroniche e con l’adozione di misure idonee a garantirne la protezione.
I dati, liberamente conferiti dall’interessato, sono trattati da parte di personale istruito, formato e autorizzato al trattamento lecito dei dati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.

Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità di cui al contratto di trasporto; all’interessato sono riservate tutte le misure di sicurezza (e di riservatezza) volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ovvero accessi non autorizzati.

I dati personali forniti durante le fasi di registrazione sull’APP – quali nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici e indirizzo e-mail - possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni personali, di pubblica utilità, di carattere sanitario, di Protezione Civile o, semplicemente, per informarvi sul regolare svolgimento del servizio o erogazione dello stesso richiesto.
Il rilascio di credenziali di accesso da parte dalla Società Vicentina Trasporti a responsabilità limitata – SVT srl per la fruizione di servizi non esime, de facto, l’interessato dalla comprensione dell’informativa sul trattamento dei dati che potrebbe essere rilasciata direttamente dal gestore del servizio/prestazione richiesto.

Non è previsto l’uso di trattamenti automatizzati o processi decisionali automatizzati o volti a profilare il fruitore del servizio/prestazione da parte di Società Vicentina Trasporti s.r.l.

La Società Vicentina Trasporti a responsabilità limitata – SVT srl è esonerata dalla responsabilità per danni derivanti da inadempimento di obblighi contrattuali dei responsabili del trattamento anche se connessi alla fruizione del servizio richiesto.

Tipologia dei dati trattati e destinatari

I dati trattati sono:

Sono altresì trattati: I dati potranno essere condivisi con:
  1. dipendenti interni al Titolare o soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i Dati in forza di disposizioni di legge;
  2. Soggetto “Client” di cui il soggetto “Driver” è ospite;
  3. Studi Legali e Consulenti incaricati;
  4. lo sviluppatore della App in qualità di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 ed i suoi sub-fornitori autorizzati.
  5. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, ossia soggetti che cooperano con la Società per il perseguimento delle finalità di cui sopra;
  6. I dati comunicati e quelli raccolti, se del caso, possono essere comunicati all’Autorità Giudiziaria o ad organi di polizia per ragioni di indagine su richiesta della stessa.

Periodo di conservazione

I dati personali relativi alle segnalazioni e la relativa documentazione vengono conservati e mantenuti per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità indicate per il relativo trattamento e per i successivi 2 anni, salvo eventuali contenziosi con gli interessati o specifica richiesta da parte delle Autorità competenti. In tal caso saranno conservati per tutta la durata del procedimento e fino allo spirare dei termini di impugnazione del relativo provvedimento.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

Consenso dell’interessato

Si intende per “consenso” qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento. Il consenso al trattamento può essere sempre revocato in qualsiasi momento inviando specifica richiesta al Titolare del Trattamento.

Diritti dell’interessato

I diritti dell’interessato (rif. articoli 15÷21 del Regolamento UE) possono essere esercitati in qualsiasi momento e si riassumono nel diritto:

Quanto sopra fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
Per esercitare i propri diritti gli interessati potranno scrivere ai contatti del Titolare del Trattamento.