
A Roma viaggia in treno, bus e metro con un’unica app!
Come funziona?

Scarica l’app o registrati sul sito
Ti bastano nome, cognome e email. myCicero è gratuita e disponibile per iOS e Android. Oppure registrati qui

Pianifica il viaggio
Nella sezione Trasporto, seleziona Soluzioni di viaggio e inserisci un indirizzo di partenza e uno di arrivo: troverai tutte le soluzioni a tua disposizione

Acquista il biglietto
Clicca sul carrello e scegli il biglietto più adatto a te: il BIT 100 o i titoli con validità 24,48 o 72 ore

Sali a bordo
Il titolo può essere attivato su diversi mezzi:
- Per quelli di superficie, cliccare su “Bus” e attivare il titolo, che sarà valido per 100 minuti e varrà anche per la metro C;
- Per la metro C, cliccando su “Bus” si genererà un QR Code che dev’essere scannerizzato dai lettori ottici delle stazioni; il titolo rimane valido anche per il bus;
- Per le metro A e B, cliccare sul tasto “Metro” ed usare il QR Code o l’NFC per aprire i varchi, entro i 2 minuti successivi all’attivazione del biglietto;
- Quando si seleziona il treno, viene chiesta la stazione di partenza.

Scegli ATAC

Seleziona AIMOP e procedi al pagamento
24h, 48h, 72h | Valido 24, 48, 72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale
AIMOP | Gli abbonamenti acquistati entro il giorno 23 di ogni mese, vengono attivati al momento dell’acquisto perché validi nel mese corrente. Quelli acquistati in seguito, saranno attivati automaticamente il 1 giorno del mese successivo.
Come pagare?
Su myCicero puoi utilizzare il tuo credito personale o, ogni volta che acquisti, scegliere uno dei diversi metodi di pagamento a tua disposizione:

Dove si utilizza?
Il servizio può essere utilizzato su tutti i servizi di superficie del circuito Metrebus: bus, tram e filobus ATAC; mezzi di trasporto Roma TPL e COTRAL. In metropolitana il servizio per ora è utilizzabile sulle linee metro A, B, B1, C, ferrovia Roma-Lido e sulla stazione Flaminio della ferrovia Roma-Viterbo. A breve il servizio sarà anche attivo sull’intera tratta della Roma-Viterbo
Acquista il BIT 100, il 24h, il 48h, il 72h
Per la metro C | Selezionando “Bus” si genererà un QR Code che dev’essere scannerizzato dai lettori ottici delle stazioni; il titolo rimarrà valido anche per il bus
Per la metro A e B | Clicca sul tasto “Metro” ed usa il QR Code o l’NFC per aprire i varchi, entro i 2 minuti successivi all’attivazione del biglietto
Per il treno | Quando si sceglie l’icona corrispondente, viene chiesta la stazione di partenza
Nel momento in cui l’icona diventa colorata vuol dire che il biglietto è attivo

BIT 100 | Valido per 100 minuti dalla prima timbratura; in metropolitana vale per una sola corsa, anche su più linee, senza uscire dai tornelli
24h | Valido 24 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale
48h | Valido 48 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale
72h | Valido 72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale
Acquista l’AIMOP - €35,00
Per viaggiare in metropolitana | per aprire il tornello accedi alla sezione I miei Titoli, seleziona l’abbonamento e mostra il QR Code visualizzato nello smartphone al lettore ottico del tornello, oppure, se si dispone di un dispositivo Android dotato di tecnologia NFC, avvicinare lo smartphone al lettore NFC presente sul tornello.

Come pagare?

Come avviene il controllo

Soluzioni di viaggio

Indica l’indirizzo di arrivo, sfruttando anche la funzionalità di autocomplete e inserisci il giorno e l’orario in cui desideri viaggiare.
Clicca su “Soluzioni di viaggio” e scopri, per ogni percorso proposto, il relativo itinerario visualizzandolo anche su mappa.
Cerca Fermate
Il risultato della ricerca può essere visualizzato in modalità lista o in modalità mappa.
Di ogni fermata è possibile conoscerne il codice, la descrizione, la distanza rispetto alla posizione indicata, le linee servite e gli orari di passaggio.
Per inserire una fermata tra i preferiti clicca “Ricorda” in alto a destra.
Cliccando su un orario di passaggio è possibile visualizzare il dettaglio della corsa, anche su mappa.

Cerca Linee

Il risultato della ricerca viene mostrato con un un comodo elenco che indica per ciascuna linea il codice, la destinazione, il vettore e la modalità di trasporto.
Cliccando su una linea si visualizza il dettaglio con il relativo percorso presentato in modalità lista o in modalità mappa. E’ possibile navigare nell’elenco delle linee utilizzando le frecce poste in alto a destra e sinistra.
Come per le fermate, la linea può essere inserita tra le “Preferite” cliccando su “Ricorda”.
Dove si utilizza?